PROGETTO FAMIGLIA FORTE

2 Mar, 2018

Al via il progetto “Famiglia Forte” per prevenire il disagio giovanile 

22/02/2018 – Partirà da marzo il progetto “Famiglia forte” volto alla prevenzione del disagio giovanile, che vede capofila il Comune di Senigallia e comprende i Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale n. 8, l’Azienda pubblica servizi alla Persona n.9, l’Università Politecnica delle Marche, le cooperative sociali “H Muta” e “Casa della Gioventù”, quali enti co-finanziatori e, come partner non onerosi, gli istituti comprensivi “Mario Giacomelli”, “Fagnani”, “Belardi”, “Marchetti” di Senigallia, quelli di Arcevia e Ostra, quelli di Jesi “Lorenzo Lotto”, “San Francesco”, “Carlo Urbani”, il “Beniamino Gigli” di Monte Roberto, Castelbellino, San Paolo di Jesi, e il “Carlo Urbani” di Moie, Castelplanio e Poggio San Marcello.

Un insieme di azioni saranno articolate nel prossimo biennio per contrastare il disagio giovanile. Il progetto è stato promosso dall’Ambito territoriale sociale n. 8, ed è risultato tra i 14 selezionati su 84 complessivamente presentati a livello nazionale nell’ambito del bando “Welfare & Famiglia 2017”, emanato dalla Fondazione Cariverona e ricadente nei territori delle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova. Ciò comporterà un co-finanziamento da parte della stessa Fondazione di 580 mila euro, pari al 68% del costo totale
del progetto.

Il progetto si rivolge ai minori che frequentano la 4° e 5° della scuola primaria e la 1° e 2° della scuola secondaria di primo grado degli Istituti comprensivi degli Ambiti Territoriali Sociali n. 8 e n. 9 e alle loro famiglie.


L’articolo intero su: https://www.viveresenigallia.it/2018/02/23/al-via-il-progetto-famiglia-forte-per-prevenire-il-disagio-giovanile/672678/

Sede legale:
Via Giambattista Vico 91/b
60019 Senigallia
Tel 0717927653
Fax 071 7927689
E-mail info@coophmuta.it
Pec: coophmuta.amm@sicurezzapostale.it


© All rights reserved. Powered by IMMAGINARIO ART e Key Soluzioni informatiche - Foto BY FREEPIK