Presentazione della Residenza “Villa Oasi” dedicata ai disturbi del comportamento alimentare (DCA) ,venerdì 8 aprile

L’ 8  Aprile 2022  dalle ore 16:00  verrà presentata la Residenza “Villa Oasi” dedicata ai disturbi del comportamento alimentare (DCA)  situata in a San Marcello (AN) in via  Montelatiere 49,

La Residenza, prossima all’apertura, è il risultato di una forte e sentita co-progettazione tra Comune di San Marcello, Regione Marche e Asur, oltre che dei Centri per la diagnosi e cura dei disturbi del comportamento alimentare operanti all’interno dei Centri di Salute Mentale. Definita dalla delibera di Giunta Regionale n.1718 del 17.12.2018 e successive integrazioni, in riferimento al testo unificato della Regione Marche del 21/07/2020, la Residenza è autorizzata dal sistema sanitario nazionale all’esercizio delle professioni sanitarie ed è accreditata dalla Regione Marche per 20 posti in regime residenziale per disturbi di anoressia, bulimia e binge eating, per minori di anni 14 e adulti.

 

La residenza “Villa Oasi” è gestita da una compagine di quattro cooperative sociali: Vivicare cooperativa sociale di Jesi Mandataria, H Muta cooperativa sociale di Senigallia, Tadamon cooperativa sociale Jesi, Progeil cooperativa sociale di Senigallia.

 

All’interno della residenza opera uno staff multidisciplinare con caratteristiche di alta specializzazione per offrire un programma riabilitativo ad alta intensità assistenziale secondo un modello di riabilitazione nutrizionale integrato (area psicoterapeutica, clinica, medica, nutrizionale, infermieristica, educativa).

 

All’incontro interverranno:

  • Dott. Filippo Saltamartini, Assessore alla Sanità Regione Marche
  • Dino Latini, Presidente del Consiglio regionale delle Marche
  •  Dott. Graziano Lapi, Sindaco Comune di San Marcello
  • Dott. Massimo Mari, Medico Psichiatra Direttore Dipartimento di Salute Mentale AV2
  • Dott.ssa Patrizia Iacopini, Medico Psichiatra referente DCA Regione Marche
  • Dott.ssa Ginevra Oriani, Medico Psichiatra referente DCA AV2
  • Dott. Michele Severini, Neuropsichiatra Ospedale Salesi Ancona
  •  Dott. Massimiliano Donato Petrelli, Presidente Tavolo tecnico Regione Marche sui DCA
  • Carla Coccia, Presidente FADA OdV – Disturbi Alimentare, Fermo
  • Dott.ssa Katia Marilungo, Presidente Ordine Psicologi Regione Marche
  • Dott.ssa Cristina Bruni, Responsabile della Residenza “Villa Oasi”
  • Dott. Sandro Marano, Responsabile clinico Residenza “Villa Oasi”

 

Moderatore: Dott. Stefano Sensoli, Presidente Cooperativa Sociale Vivicare.

Clicca qui per registrarti all’evento

 

 

BE SPRINT : Laboratori Creativi

Si è concluso il primo ciclo dei laboratori creativi “SEMI DI COLORI” svolti presso le Scuole d’Infanzia: Piazza Saffi, De Amicis e Vallone dove l’esperta in Arteterapia Giulia Landi ha presentato ai bambini delle attività integrative al programma scolastico . Attraverso l’uso dei colori i bambini hanno conosciuto le proprie emozioni.

“Il laboratorio creativo-pittorico a scuola, attraverso la tecnica dell’acquerello su carta bagnata, ha avuto lo scopo di portare ai bambini una esperienza di colore svincolandola il più possibile dall’elemento della forma. L’esperienza pittorica è proceduta rispettando una sequenzialità di azioni; il bambino ha potuto così affinare la propria sensibilità di percezione del colore e, attraverso l’esperienza, ha acquisito nozioni di base relative ai colori primari, secondari e complementari.

Leggi tutto “BE SPRINT : Laboratori Creativi”

Tempo per le Famiglie – Massaggio infantile

Un corso gratuito di MASSAGGIO DEL BAMBINO di cinque incontri con due operatrici formate. Per genitori con bambini dai 3 ai 12 mesi.

Attraverso la pratica del massaggio si crea quella tranquillità che permette ai genitori di porsi in un atteggiamento di ascolto profondo del proprio bambino. Si impara a dialogare attraverso il linguaggio del corpo e a rispettare i tempi e i bisogni del piccolo nato.
La pratica del massaggio offre momenti di tenerezza e di intimità preziosi nella giornata del bambino e dei suoi genitori!!! Leggi tutto “Tempo per le Famiglie – Massaggio infantile”

Al via le attività BE SPRINT

VI ASPETTIAMO il 3 e il 5 dicembre dalle 17,00 alle 19,00 , al Centro d’Infanzia “Cavalluccio Marino” per la presentazione dell’attività il TEMPO PER LE FAMIGLIE.

TEMPO PER LE FAMIGLIE è  un servizio gratuito pomeridiano rivolto ai bambini da 3 a 36 mesi e ai loro familiari per condividere momenti di gioco in presenza di educatori specializzati, dove giocare, conoscersi, sperimentare.  Il servizio sarà attivo dal mese di dicembre 2018.

Il progetto Be Sprint, finanziato da “Impresa Sociale Con i Bambini  Fondo per il Contrasto della povertà educativa Minorile” , vede la Cooperativa H Muta  impegnata nell’Ambito Territoriale Sociale 8 nella realizzazione di Servizi rivolti ai bambini 0-6 anni e alle loro famiglie per l’INCLUSIONE e l’INNOVAZIONE.

Leggi tutto “Al via le attività BE SPRINT”

Progetto BE SPRINT: iniziative per bambini da 0 a 6 anni

La Cooperativa Sociale H Muta da marzo 2018 ha dato avvio   al progetto    BE SPRINT –  “Sperimentazione di pratiche innovative per lo sviluppo di una Comunità Educante e di servizi integrati per il benessere dei bambini”.

Si tratta di un  progetto approvato da Impresa Sociale Con i Bambini (in data 21/09/2017) che H Muta e altri partner,  tra cui COOSS Marche in qualità   di Ente Capofila,  realizzerà nelle 8 aree territoriali della Regione Marche per l’INCLUSIONE e l’INNOVAZIONE nei servizi all’infanzia.

Gli interventi educativi coinvolgono 36 strutture per l’infanzia dislocate nei territori di  Comuni di Ancona, Senigallia, Jesi, Fabriano, Falconara Marittima, Maiolati Spontini, San Benedetto del Tronto, Monte Urano, Urbino e Chiaravalle, Ambito Territoriale Sociale 8 di Senigallia e Ambito Territoriale Sociale 10 di Urbino

Il progetto BE SPRINT mira a provocare un cambiamento sistemico, basato sulla collaborazione fra soggetti pubblici e privati con i cittadini e le famiglie, per raggiungere quella sussidiarietà necessaria per ottimizzare risorse, forze e idee e per trasformare lo stile dei servizi all’infanzia, migliorandone le condizioni d’accesso e la qualità, elemento distintivo del territorio.

Leggi tutto “Progetto BE SPRINT: iniziative per bambini da 0 a 6 anni”

Evento lancio: progetto FAMIGLIA FORTE

Il progetto “Famiglia Forte” mira a realizzare una innovativa rete di servizi per sostenere le famiglie del territorio

Il 13 Settembre 2018 alle ore 15.30 presso l’HOTEL RITZ di Senigallia, si svolgerà l’evento lancio del progetto “Famiglia Forte”. La location ha subito variazioni per la temporanea inagibilità della Rotonda a Mare.

L’evento è aperto alla cittadinanza ed è in fase di accreditamento per Assistenti Sociali ed Insegnati

Scarica il programma Evento_famiglia_forte